La maggior parte delle donne, a seguito della gravidanza, si sente sopraffatta da uno stato di malinconia, caratterizzato da crisi di pianto immotivato, inquietudine e irritabilità. Quando tale condizione si manifesta in maniera intensa e pervasiva, si può parlare di vera e propria depressione post partum.
Tra i principali sintomi della depressione post partum abbiamo:
Secondo alcuni studi, la “depressione post-partum” sarebbe causata dai cambiamenti ormonali della donna, conseguenti alla gravidanza e al parto. Vi sono però molti altri fattori che concorrono alla comparsa della “depressione post-partum”, di origine psicologica, legata alle condizioni conseguenti al parto, come il cambiamento di ruolo della donna in ambito sociale, il timore per le sue imminenti responsabilità, la preoccupazione per il proprio aspetto fisico.
La cura psicoterapica è strettamente raccomandata, talvolta associata, nei casi più acuti e in particolari circostanze, da una terapia farmacologica di supporto.
Nèfesh Onlus può aiutarti, grazie alla sua attività di Psicoterapia economicamente Sostenibile, un percorso terapeutico con alti standard qualitativi e professionali a costo ridotto e variabile a seconda delle risorse economiche della persona, per garantire a tutti la possibilità di prendersi cura di sé.
Contattaci al 3311061917, oppure scrivi a info@nefeshonlus.it per avere informazioni o per chiedere una consulenza psicologica.
Riceviamo a Napoli, presso le nostre 3 sedi: Doganella-Capodichino, Piazza Dante, Soccavo.